Da gioco per la mente a gioco… d’azzardo. D’accordo, a dirla così può apparire (ed essere) un’estremizzazione giornalistica. Resta il fatto che, lo scorso 20 settembre, è nata la prima piattaforma di scacchi on-line sulla quale, con l’autorizzazione dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato (Aams), chi vuole può cimentarsi in partite e tornei a soldi…
Editoriali
Avanti Daniele!
by Dario Mione • • 2 Commenti
Caruana diventa maggiorenne, per età e per Elo, entrando nel club dei 2700, e per questo gli abbiamo dedicato la copertina, ma nondimeno l’avrebbe meritata Daniele Vocaturo, che con le superbe prestazioni di Eforie e Balaguer ha raggiunto un Elo provvisorio di 2581…
Aspettando l’autunno
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
“Il problema degli scacchi è che se non si conoscono le regole non è possibile divertirsi guardando una partita”. E ancora: “Se porti gli scacchi in tv, non serve a nulla se il pubblico non ne conosce già le regole”. Parole di Vishy Anand…
Campione vero!
by Dario Mione • • 3 Commenti
Viswanathan Anand, Vishy per tutti noi, ha conquistato il suo terzo titolo mondiale – assoluto e consecutivo – andando a vincere in casa dello sfidante Veselin Topalov, ma dentro e fuori dall’ambiente scacchistico il pubblico sembra distratto…
Nostalgia d’altri tempi
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Addio poeta delle 64 case. E’ scomparso lo scorso 27 marzo Vasilij Smyslov, settimo campione del mondo di scacchi, e, insieme a lui, se n’è andato forse l’ultimo anello che teneva legate l’era delle leggende, quella dei Capablanca e degli Alekhine in cui il giovane Vasilij Vasilevich crebbe, all’era moderna dei vari Botvinnik, Tal, Fischer…
Tolleranza zero
by Dario Mione • • 2 Commenti
È quella che la nostra rivista ha propugnato fin dal 1995 nei confronti del presidente della Fide Kirsan Ilyumzhinov. In quell’anno l’ineffabile calmucco, che vanta tra le altre cose di essere stato ospite degli alieni…
Nuovi obiettivi
by Dario Mione • • Commenti disabilitati
Per migliorare, ovviamente, è anzitutto necessario applicarsi. Ma, soprattutto, bisogna volerlo con molta determinazione, ponendosi ogni volta un nuovo obiettivo, per raggiungerlo e puntare a un gradino ancora più elevato. Ed è quello che ha fatto fino ad oggi e sta continuando a fare Fabiano Caruana…
Italiani nel mondo
by Roberto Messa • • 3 Commenti
Che posizione occupa oggi lo scacchismo italiano nel mondo? La domanda sorge spontanea, dopo l’ottimo risultato di Godena e Caruana al 52º Torneo di Capodanno…
Il futuro è rosa
by Roberto Messa • • Commenti disabilitati
L’anno nuovo si apre con una notizia rosea: Marina Brunello ha conquistato il titolo di Maestro Internazionale femminile. Si tratta di una promozione annunciata, dopo le buone performance del 2009, ma la cosa che mi sembra più significativa è il balzo della giovanissima bergamasca a quota 2217…
Lo sponsor sei tu!
by Roberto Messa • • Commenti disabilitati
Il 52° torneo di Capodanno, che si svolgerà dal 28 dicembre al 6 gennaio, riporterà Reggio Emilia al centro del panorama scacchistico nazionale, grazie alla partecipazione del nostro “superGM” Fabiano Caruana…