MS: è on line il numero 617

E’ on line il numero 617 del nostro settimanale web, Messaggero Scacchi. E’ possibile leggerlo in versione html o scaricarlo in formato pdf. Il file di partite è in formato PGN zippato.
In questo numero, fra l’altro:
1 – EUROPEO SENIOR A SQUADRE: VINCE LA SOLITA RUSSIA, ITALIA OTTIMA QUINTA
2 – XINGHUA: DING LIREN CAMPIONE CINESE PER LA TERZA VOLTA, HOU DELUDE
5 – SAN BERNARDINO (SVIZZERA): COLLUTIIS PRIMO EX AEQUO CON KOLEV
7 – MAR DEL PLATA (ARGENTINA): GARCIA PALERMO TERZO EX AEQUO NELL’OPEN

MS: è on line il numero 616

E’ on line il numero 616 del nostro settimanale web, Messaggero Scacchi. E’ possibile leggerlo in versione html o scaricarlo in formato pdf. Il file di partite è in formato PGN zippato.
In questo numero, fra l’altro:
1 – PLOVDIV (BULGARIA): JAKOVENKO CAMPIONE EUROPEO, CARUANA BEFFATO ALL’ULTIMO
2 – LONDRA (INGHILTERRA): TORNEO DEI CANDIDATI RINVIATO A MARZO 2013
4 – CERIANO LAGHETTO: COLLUTIIS PRIMO DAVANTI A MRDJA, GAGLIARDI E STIPS

MS: è on line il numero 615

E’ on line il numero 615 del nostro settimanale web, Messaggero Scacchi. E’ possibile leggerlo in versione html o scaricarlo in formato pdf. Il file di partite è in formato PGN zippato.
In questo numero, fra l’altro:
1 – EUROPEO: CARUANA INSEGUE LA VETTA A MEZZO PUNTO DOPO 6 TURNI
2 – ADDIO AL RUSSO YURI RAZUVAEV, EX ALLENATORE DELLA NAZIONALE ITALIANA
3 – EL HOUARIA (TUNISIA): VINCE IL SERBO MILADINOVIC, BRUNO OTTIMO TERZO

MS: è on line il numero 614

E’ on line il numero 614 del nostro settimanale web, Messaggero Scacchi. E’ possibile leggerlo in versione html o scaricarlo in formato pdf. Il file di partite è in formato PGN zippato.
In questo numero, fra l’altro:
1 – REYKJAVIK (ISLANDA): CARUANA TRIONFA NELL’OPEN ED È SESTO NEL LIVE RATING
2 – GAZIANTEP (TURCHIA): LA RUSSA GUNINA CAMPIONESSA EUROPEA FEMMINILE
3 – EUROPEI: TITOLO RAPID A TATIANA KOSINTSEVA, GUNINA FA IL BIS NEL LAMPO
4 – ZAGABRIA (CROAZIA): KOZUL VINCE IN CASA, DVIRNYY TERZO EX AEQUO

L’Europarlamento approva l’insegnamento degli scacchi nelle scuole

Dopo più di sei mesi di lavoro, conferenze stampa, seminari e simultanee promozionali all’Europarlamento di Strasburgo, Silvio Danailov (presidente dell’European Chess Union) e Garry Kasparov hanno vinto una battaglia che forse è esagerato definire di portata storica, ma che segna indubbiamente un significativo riconoscimento politico degli scacchi in Europa: la mozione Chess in School è stata approvata da 415 europarlamentari [… continua]