| ITALIANO: CARUANA
 CAMPIONE DA RECORD
 
 
 
			LXVII Campionato italiano assoluto
Martina Franca (TA), 23/11-4/12
Rating medio: 2434 (Categoria 8)
                            ELO    Punti     1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 1 2   Perf Chg
--------------------------------------------------------------------------------
 1: Caruana, Fabiano       2594   9.5 / 11   X 0 1 1 1 1 1 = 1 1 1 1   2729 +14
 2: Brunello, Sabino       2489   6.5 / 11   1 X 1 1 = 0 = 1 = 0 0 1   2494  +0
 3: Garcia Palermo, Carlos 2459   6.5 / 11   0 0 X 0 = 1 = = 1 1 1 1   2497  +6
 4: Borgo, Giulio          2440   6.0 / 11   0 0 1 X 1 = = 0 = 1 = 1   2470  +4
 5: Mogranzini, Roberto    2415   6.0 / 11   0 = = 0 X = = 1 0 1 1 1   2472  +9
 6: Manca, Federico        2405   5.5 / 11   0 1 0 = = X = 1 = = = =   2437  +6
 7: Godena, Michele        2535   5.5 / 11   0 = = = = = X = = 1 = =   2425 -17
 8: Bruno, Fabio           2445   5.0 / 11   = 0 = 1 0 0 = X = = = 1   2397  -8
 9: Rombaldoni, Denis      2402   5.0 / 11   0 = 0 = 1 = = = X 0 1 =   2401  +0
10: Bonafede, Alessandro   2279   4.5 / 11   0 1 0 0 0 = 0 = 1 X = 1   2383 +15
11: Genocchio, Daniele     2433   3.5 / 11   0 1 0 = 0 = = = 0 = X 0   2301 -19
12: Contin, Daniel         2318   2.5 / 11   0 0 0 0 0 = = 0 = 0 1 X   2234 -10
--------------------------------------------------------------------------------   Le news sul torneo nella sezione Ultime notizie
 Accoppiamenti e risultati turno per turno
 
 Scarica le partite in formato .PGN 
		oppure guardale con il visore on 
		line
 
 Quanto durerà l'epoca 
			Caruana? di Roberto Messa
 
 Sito ufficiale della manifestazione
 
 Cronaca di una vittoria annunciata. Dopo la consacrazione a livello 
			internazionale con il primo posto nell'open di Vlissingen (Olanda), 
			in agosto, Fabiano Caruana è entrato anche nella storia dello 
			scacchismo italiano, vincendo con 9.5 su 11 e una stratosferica 
			performance di 2729 la 67^ edizione del campionato nazionale, 
			disputata a Martina Franca (Taranto) dal 23 novembre al 4 dicembre, 
			divenendo così a 15 anni il più giovane campione italiano di tutti i 
			tempi. Un risultato da superGM, di buon auspicio in vista del 
			prossimo impegno del baby GM italo-statunitense, ovvero il torneo 
			Corus di Wijk aan Zee, gruppo C. Caruana, che per l'occasione era 
			sponsorizzato da Torre & Cavallo-Scacco (come lo sarà per l'evento 
			olandese), è stato al comando dal primo all'ultimo turno, 
			assicurandosi il primo posto matematico con un turno di anticipo, ma 
			prenotando il titolo anche prima, quando, a 6.5 su 8, aveva già un 
			punto e mezzo di vantaggio sui più immediati inseguitori. Unico a 
			impensierirlo, fino al settimo incontro, è stato Sabino Brunello: 
			quest'ultimo ha inflitto al neo-campione l'unica sconfitta del 
			torneo, al quinto turno (quando lo ha pure raggiunto in vetta), poi 
			al settimo lo tallonava a mezza lunghezza, ma nel finale è crollato, 
			dando l'addio ai sogni di gloria e alla norma di grande maestro, 
			fissata a quota 8. Il MI bergamasco si è consolato con il secondo 
			posto a 6.5, grazie a un successo conclusivo contro il MI veneto 
			Giulio Borgo, solitario con 6 punti alle spalle di Caruana prima 
			dell'ultimo turno. A 6.5 ha concluso anche il GM italo-argentino 
			Carlos Garcia Palermo, nel cui ruolino di marcia, come in quello di 
			Brunello, ci sono cinque vittorie, tre pareggi e altrettante 
			sconfitte. La competizione aveva una media Elo di 2434 (8^ 
			categoria Fide).
 
 
 |