| NUMERO 
	665 (26 
	marzo 2013)
 INDICE
 
 LONDRA: CARLSEN SOLO IN VETTA NEL TORNEO DEI CANDIDATI, ARONIAN 
	INSEGUE
 GP FIDE: “TRASFERITA” A ZUG (SVIZZERA) LA TERZA TAPPA CON 
	CARUANA
 HUASHAN (CINA): HUANG QIAN VINCE IN CASA IL TORNEO RAPID DELLE 
	STAR
 HO CHI MINH (VIETNAM): LE QUANG LIEM RISPETTA IL PRONOSTICO 
	NELL'OPEN HDBANK
 PLOVDIV: L'ISRAELIANO TSEITLIN E LA BULGARA VOISKA CAMPIONI 
	EUROPEI SENIOR
 DALLAS (USA): L'INDIANO NEGI LA SPUNTA PER SPAREGGIO NELL'OPEN 
	UTD
 BUCAREST (ROMANIA): L'UCRAINO TARLEV DOMINA IL MEMORIAL 
	CIOCALTEA
 
	Scarica le partite in formato .PGN zippato 
	LONDRA: CARLSEN SOLO IN VETTA NEL TORNEO DEI CANDIDATI, ARONIAN INSEGUE
 I giochi non sono 
	ancora fatti, ma la classifica finale del torneo dei candidati “più forte 
	della storia”, in corso a Londra fino al 1° aprile, si sta ormai delineando 
	e non presenta sorprese rispetto ai pronostici della vigilia. Il norvegese 
	Magnus Carlsen, numero uno di tabellone dall'alto del suo siderale rating di 
	2872, si trova solitario e imbattuto al comando con 6 punti su 9, seguito a 
	mezza lunghezza dall'armeno Levon Aronian e a una dal russo Vladimir Kramnik, 
	unico finora a non avere ancora patìto sconfitte come il battistrada. 
	“Mighty” Magnus ha già incontrato due volte entrambi i suoi inseguitori 
	diretti e sembra quindi lanciato verso una vittoria certa: in un torneo di 
	22ª categoria Fide (media Elo 2786), con cinque partite ancora da giocare, 
	non si può però mai dire. Fino ad ora, in realtà, non è che il numero uno 
	della lista Fide abbia dominato in maniera assoluta: ad affiancarlo in vetta 
	fino all'ottavo turno, infatti, ci ha pensato Aronian, poi nel nono incontro 
	è arrivata la svolta. Qui Carlsen, col Nero, si è difeso a spada tratta 
	contro Kramnik, riuscendo a equilibrare una posizione scomoda; l'armeno, dal 
	canto suo, ha invece perso contro un redivivo Boris Gelfand, che ha ormai 
	abdicato del tutto allo scomodo ruolo del fanalino di coda. Nessuno, a parte 
	lo stesso Aronian e forse Kramnik, sembra comunque in grado di poter 
	contendere il primo posto al norvegese: Gelfand, insieme al russo Alexander 
	Grischuk, si trova a quota 4,5; un altro russo Peter Svidler, è a 4, mentre 
	a chiudere la classifica sono l'ucraino Vassily Ivanchuk a 3,5 e 
	l'azerbaigiano Teimour Radjabov a 3. Quest'ultimo, decisamente poco attivo 
	dalla seconda metà del 2012 (avendo giocato negli ultimi otto mesi solo 
	quindici partite ufficiali), sta di certo pagando lo scotto della scarsa 
	attività recente: dopo un buon inizio 1,5 su 2, ha infatti racimolato 
	altrettanti punti nei successivi sette turni.
 Dopo il giorno di 
	riposo odierno il torneo dei candidati ripartirà domani con le sfide 
	Carlsen-Gelfand, Aronian-Ivanchuk, Grischuk-Kramnik e Radjabov-Svidler. Ogni 
	turno, da qui alla fine, potrebbe risultare decisivo.
 Sito ufficiale:
	
	http://london2013.fide.com/index.php
 Classifica dopo 
	il turno 9: 1° Carlsen 6 punti; 2° Aronian 5,5; 3° Kramnik 5; 4°-5° 
	Gelfand, Grischuk 4,5; 6° Svidler 4; 7° Ivanchuk 3,5; 8° Radjabov 3
 
 
 GP 
	FIDE: “TRASFERITA” A ZUG (SVIZZERA) LA TERZA TAPPA CON CARUANA
 Il Grand Prix Fide 
	è salvo, almeno per ora. Dopo la cancellazione della sede di Lisbona, la 
	Fide ha trovato in Renova Group uno sponsor d’emergenza, ma di tutto 
	rispetto, per dare vita alla terza tappa, che si svolgerà a Zug, in 
	Svizzera, dal 18 al 30 aprile. Ai nastri di partenza ci saranno il numero 
	uno azzurro Fabiano Caruana, che in Svizzera è di casa (abita infatti a 
	Lugano) e altri undici big: Sergey Karjakin, Teimour Radjabov, Veselin 
	Topalov, Hikaru Nakamura, Shakhriyar Mamedyarov, Alexander Morozevich, Peter 
	Leko, Wang Hao, Vugar Gashimov, Ruslan Ponomariov e Anish Giri. Sono 
	previsti 11 turni di gioco con due giornate di riposo il 22 e 27 aprile. 
	Proprio in Svizzera prenderà il via poco dopo il Grand Prix femminile: la 
	prima tappa è infatti in programma dal 2 al 16 maggio a Ginevra.
 Sito ufficiale:
	
	http://grandprix.fide.com
 
 
 HUASHAN (CINA): HUANG QIAN VINCE IN CASA IL TORNEO RAPID DELLE STAR
 La GMf Huang Qian, 
	campionessa cinese in carica, ha vinto la Huashan Cup, torneo rapid 
	riservato alle star del circuito femminile. La competizione, che aveva un 
	rating medio di 2495, si è svolta dal 16 al 22 marzo a Huashan, in Cina.
 Huang Qian ha 
	chiuso in vetta con 4,5 punti su 7, ha superando per spareggio tecnico la GM 
	lituaa Viktorija Cmilyte. La GM russa Tatiana Kosintseva, che era la 
	favorita alla vigilia del torneo, ha chiuso in terza posizione a 4 (pur 
	avendo sconfitto entrambe le prime due classificate) insieme alla GM ucraina 
	Anna Ushenina, campionessa del mondo in carica. A Kosintseva è stata fatale 
	la sconfitta dell'ultimo turno, con il Bianco, ad opera della cinese Tan 
	Zhongyi, infine quinta a 3,5. La cadenza della competizione era di 25 minuti 
	più 10 secondi di incremento per mossa.
 Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr95403.aspx
 Classifica 
	finale: 1^ Huang, Cmilyte 4,5 punti su 7; 3^-4^ Kosintseva, Ushenina 4; 
	5^ Tan 3,5; 6^ Ju 3; 7^ Zhu 2,5; 8^ Harika 2
 
 
 HO 
	CHI MINH (VIETNAM): LE QUANG LIEM RISPETTA IL PRONOSTICO NELL'OPEN HDBANK
 Il GM vietnamita Le 
	Quang Liem si è aggiudicato la terza edizione dell'open internazionale 
	HDBank, che si è disputata dal 18 al 25 marzo a Ho Chi Minh, in Vietnam. Con 
	un punto di vantaggio sui suoi inseguitori diretti, Liem ha affrontato la 
	partita dell'ultimo turno con una certa serenità, costringendo l'ungherese 
	Ferenc Berkes, numero 2 di tabellone, a pareggiare dopo 30 mosse. Liem ha 
	quindi concluso solitario e imbattuto con 7,5 punti su 9, staccando di mezza 
	lunghezza il GM cinese Lu Shanglei; terzi nel gruppo a 6,5, oltre a Berkes, 
	hanno chiuso anche i filippini Mark Paragua e Paul John Gomez e i cinesi 
	Zhou Jianchao, Li Shilong, Yu Ruiyuan, Zeng Chongsheng e Zhou Weiqi.
 Mentre Le Quang 
	Liem ha riscattato gli scarsi risultati ottenuti alle scorse edizioni del 
	torneo con una performance brillante, altri suoi forti connazionali, come 
	Nguyen Ngoc Truong Son, Nguyen Huynh Minh Huy, Le Tuan Minh e Nguyen Duc Hoa 
	non sono riusciti a classificarsi neppure fra i primi dieci dopo aver perso 
	alcune partite decisive. Alla competizione hanno preso parte in totale 104 
	giocatori, fra i quali venti GM e diciannove MI.
 Risultati:
	
	http://www.chess-results.com/tnr95133.aspx
 Classifica 
	finale: 1° Le Quang Liem 7,5 punti su 9; 2° Shanglei 7; 3°-10° J. Zhou, 
	Paragua, Berkes, Li, Yu, Zeng, W. Zhou 6,5; 11°-15° Gomez, Barbosa, Nguyen 
	Ngoc Truong Son, Nguyen Huynh Minh Huy, Lou, Dimakiling 6; ecc.
 
 
 PLOVDIV: L'ISRAELIANO TSEITLIN E LA BULGARA VOISKA CAMPIONI EUROPEI SENIOR
 Il GM israeliano 
	Mark Tseitlin e la GMf bulgara Margarita Voiska hanno vinto la 13esima 
	edizione dei campionati europei senior, disputata a Plovdiv (Bulgaria) 
	dall'11 al 22 marzo. A differenza della sezione femminile, in cui Voiska si 
	è assicurata il primo posto con un turno di anticipo e ha chiuso infine 
	solitaria a quota 7 su 9, nel torneo maschile l'esito si è deciso solo alla 
	fine. Nell'ultimo turno Tseitlin si è assicurato l'oro pareggiando 
	velocemente contro il GM russo Nikolai Pushkov e totalizzando 7,5 su 9, 
	mentre il GM lituano Evgeny Sveshnikov ha superato il MI russo Anatoli 
	Shvedchinov e ha conquistato l'argento con 7 punti. Sei giocatori si sono 
	spartiti il 3° posto nel gruppo a 6,5, ma il bronzo è andato a Pushkov, ex 
	campione europeo senior, grazie a un miglior tie break; con lo stesso 
	punteggio hanno concluso il GM russo Evgeni Vasiukov, il GM bulgaro Petar 
	Velikov (miglior giocatore di casa), il GM serbo Bosko Abramovic, il MI 
	israeliano Mark Berkovich e il russo Victor Bojarinov.
 I bulgari, che 
	hanno ospitato la competizione, si sono potuti consolare con la GMf 
	Margarita Voiska: 11 volte campionessa di Bulgaria, 15 presenze alle 
	Olimpiadi e vincitrice di innumerevoli tornei, Voiska ha dominato il torneo 
	femminile dall'inizio alla fine, mentre gli altri gradini del podio sono 
	stati decisi solo in seguito a una strenua lotta: in seconda posizione a 6,5 
	si è piazzata la GMf russa Galina Strutinskaya, in terza a 6 la GMf 
	georgiana Tamar Khmiadashvili, che ha superato per spareggio tecnico la MIf 
	estone Tatyana Fomina. Non è andata oltre il sesto posto a 5 la favorita 
	della vigilia, ovvero la leggendaria GM ed ex campionessa del mondo Nona 
	Gaprindashvili. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 115 
	giocatori, fra i quali nessun azzurro.
 Al termine dei 
	tornei a cadenza classica sono stati disputati anche i campionati rapid: i 
	titoli sono andati al GM bulgaro Ivan Radulov, che ha chiuso a 7 su 9 fra 
	gli uomini, superando per spareggio tecnico Sveshnikova, e alla MIf bulgara 
	Ruzhka Genova, che si è imposta solitaria con 7 su 9 fra le donne.
 Sito ufficiale:
	
	http://www.escc2013.eu
 Classifica 
	finale maschile: 1° Tseitlin 7,5 punti su 9; 2° Sveshnikov 7; 3°-8° 
	Pushkov, Vasiukov, Velikov, Abramovic, Berkovich, Bojarinov 6,5; 9°-16° 
	Shvedchikov, Maryasin, Ermenkov, Pritchett, Radulov, Karasev, Raicevic, 
	Balashov 6; ecc.
 Classifica 
	finale femminile: 1^ Voiska 7 punti su 9; 2^ Strutinskaya 6,5; 3^-4^ 
	Khmiadashvili, Fomina 6; 5^ Miednikova 5,5; 6^-11^ Gaprindashvili, Sorokina, 
	Gocheva, Kuznetsova, Khropova, Draganova 5; ecc.
 
 
 DALLAS (USA): L'INDIANO NEGI LA SPUNTA PER SPAREGGIO NELL'OPEN UTD
 Il GM indiano 
	Parimarjan Negi si è aggiudicato l'edizione 2013 dell'open di Primavera 
	dell'Università del Texas, disputata a Dallas (Stati Uniti) dal 9 al 13 
	marzo. Negi, numero uno di tabellone, ha chiuso in vetta con 6,5 punti su 9, 
	ma ha dovuto sudare fino alla fine: partito con 5,5 su 6, ha perso al 
	settimo turno con il GM filippino Julio Catalino Sadorra, pareggiando poi le 
	ultime due partite e superando solo per spareggio tecnico lo stesso Sadorra. 
	In terza posizione a 6 hanno chiuso il MI spagnolo David Anton Guijarro, il 
	GM azerbaigiano Nijat Abasov, il GM rumeno Ioan Cristian Chirila e i GM 
	statunitensi Alejandro Ramirez e Conrad Holt; non è andato oltre il decimo 
	posto a 5,5, invece, il GM ucraino Yaroslav Zerebukh, numero due di 
	tabellone. Alla competizione hanno preso parte in totale 43 giocatori, quasi 
	tutti titolati, fra i quali tredici GM e dieci MI.
 Sito ufficiale:
	
	www.utdallas.edu/chess/chess-team/spring-fide-open-2013.html
 Classifica 
	finale: 1°-2° Negi, Sadorra 6,5 punti su 9; 3°-7° Guijarro, Abasov, 
	Chirila, Ramirez, Holt 6; 8°-11° Bercys, Berczes, Zerebukh, Hambleton, 
	Moradiabadi 5,5; ecc.
 
 
 BUCAREST (ROMANIA): L'UCRAINO TARLEV DOMINA IL MEMORIAL CIOCALTEA
 Successo a mani 
	basse per il favorito MI ucraino Konstantin Tarlev nella 30^ edizione del 
	Memorial Ciocaltea, disputata a Bucarest (Romania) dal 15 al 25 marzo. 
	Tarlev ha vinto matematicamente il torneo con un turno d'anticipo, 
	concludendo solitario e imbattuto con 8 punti su 11 e staccando di una 
	lunghezza e mezza il GM ucraino Vadim Shishkin, attardato da due ko di 
	troppo; il vincitore ha inoltre realizzato una norma di grande maestro. In 
	terza posizione a 6 si sono piazzati nell'ordine il MI moldavo Serghei 
	Vedmediuc, il MI spagnolo Renier Castellanos Rodriguez e il MI rumeno 
	Dragos-Nicolae Dumitrache; Castellanos Rodriguez ha mancato il podio a causa 
	di un ko conclusivo ad opera del MF rumeno Robert Hajbok, infine sesto a 5,5 
	insieme al connazionale GM Constantin Ionescu. La competizione era di nona 
	categoria Fide (media Elo 2451).
 Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr95025.aspx
 Classifica 
	finale: 1° Tarlev 8 punti su 11; 2° Shishkin 6,5; 3°-5° Vedmediuc, 
	Castellanos Rodriguez, Dumitrache 6; 6°-7° Hajbok, Ionescu 5,5; 8°-9° 
	Georgescu, Manea 5; 10°-11° Fodor, Manolache 4,5; 12° Stanciu 3,5
 
 
 |