| NUMERO 
	809 
	(1 febbraio 2016)
 INDICE
 
 WIJK AAN ZEE (OLANDA): QUINTO TRIONFO PER CARLSEN, CARUANA 
	SECONDO
 POREC (CROAZIA): ZDENKO KOZUL CONQUISTA IL SUO PRIMO TITOLO 
	NAZIONALE
 TBILISI: DAVIT JOJUA CAMPIONE GEORGIANO 2016 ALLO SPAREGGIO 
	RAPID
 GIOVANI STAR CRESCONO: IL DODICENNE ALIREZA FIROUZJA CAMPIONE 
	IRANIANO
 TORNEO DEI CANDIDATI IN UN EDIFICIO STORICO NEL CENTRO DI MOSCA
 
	Scarica le partite in formato .PGN zippato 
	WIJK AAN ZEE (OLANDA): QUINTO TRIONFO PER CARLSEN, CARUANA SECONDO
 Magnus Carlsen ha 
	iscritto per la quinta volta il suo nome nell'albo d'oro dell'ormai storico 
	torneo di Wijk aan Zee (Olanda). La 78ª edizione dell'evento, sponsorizzata 
	nuovamente dall'azienda Tata Steel e disputata dal 16 al 31 gennaio, 
	prevedeva come lo scorso anno due distinti gruppi, con quattordici giocatori 
	ai nastri di partenza di ciascuno: il “Masters”, rating medio di 2748 (20ª 
	categoria Fide), e il “Challengers”, Elo medio 2569 (13ª categoria Fide). Il 
	campione del mondo, partito in sordina con quattro pareggi, ha accelerato 
	con un parziale di 4,5 punti dal quinto al nono turno, per poi chiudere 
	comodamente con una sola altra vittoria (con la cinese Hou in un finale 
	pari) e tre patte, totalizzando 9 punti su 13 e staccando di una lunghezza 
	l'italo-americano Fabiano Caruana, suo principale rivale per tutto l'arco 
	del torneo, e il cinese Ding Liren, con cui ha diviso la posta dopo 99 mosse 
	all'ultimo turno. Fab Fab, in realtà, avrebbe potuto raggiungere il 
	norvegese in vetta se, nella sfida finale, fosse riuscito a battere il russo 
	Evgeny Tomashevsky, che si trovava su fondo della classifica; l'ex 
	portacolori azzurro, però, ha rischiato troppo e ha finito per regalare 
	all'avversario la sua unica vittoria. Caruana si è potuto consolare con il 
	secondo posto e un guadagno di 7 punti Elo, che gli hanno permesso di 
	tornare al terzo posto nella graduatoria Fide “live”. In quarta posizione a 
	quota 7 hanno chiuso, nell'ordine, lo statunitense Wesley So (unico 
	imbattuto oltre al vincitore), l'ucraino Pavel Eljanov e l'olandese Anish 
	Giri, a 6,5 il 16enne cinese Wei Yi e l'azerbaigiano Shakhriyar Mamedyarov. 
	Wei ha fatto meglio di quanto avesse fatto Carlsen, anche lui a 16 anni, 
	nella sua prima partecipazione a Wijk aan Zee: il norvegese si era fermato a 
	4,5, piazzandosi penultimo. Con il suo quinto successo in nove anni il 
	campione del mondo ha migliorato, sia pure simbolicamente, il record di 
	Vishy Anand: anche l'indiano ha ottenuto cinque vittorie in terra olandese, 
	ma “solo” nell'arco di diciotto anni (1989-2006).
 Fra i 
	“Challengers”, al termine di una sfida a tre incerta fino alla fine, 
	l'indiano Baskaran Adhiban l'ha spuntata per spareggio tecnico 
	sull'azerbaigiano Eltaj Safarli e sul russo Aleksey Dreev, dopo che tutti e 
	tre hanno totalizzato 9 punti su 13 (nessuno imbattuto): Adhiban, che ha 
	avuto il merito di vincere gli scontri diretti con entrambi i suoi diretti 
	rivali, giocherà il prossimo anno nel gruppo “Masters”. In quarta posizione 
	a 7 hanno chiuso il 21enne olandese Benjamin Bok e il 18enne russo Mikhail 
	Antipov, campione mondiale U20; solo settimo a 6,5 il favorito GM tedesco 
	Liviu-Dieter Nisipeanu, che ha pareggiato ben undici partite.
 Sito ufficiale:
	
	http://www.tatasteelchess.com/
 Classifica 
	finale Masters: 1° Carlsen 9 punti su 13; 2°-3° Caruana, Ding 8; 4°-6° 
	So, Eljanov, Giri 7; 7°-8° Wei, Mamedyarov 6,5; 9° Karjakin 6; 10°-11° 
	Navara, Tomashevsky 5,5; 12°-14° Van Wely, Adams, Hou 5
 Classifica 
	finale Challengers: 1°-3° Adhiban, Safarli, Dreev 9 punti su 13; 4°-5° 
	Bok, Antipov 7; 6°-10° Van Foreest, Nisipeanu, Abasov, L'Ami, Sevian 6,5; 
	11ª Ju Wenjun 6; 12ª Batsiashvili 5; 13° Admiraal 4,5; 14° Haast 2
 
 
 POREC (CROAZIA): ZDENKO KOZUL CONQUISTA IL SUO PRIMO TITOLO NAZIONALE
 Il GM Zdenko 
	Kozul ha vinto al fotofinish l'edizione 2016 del campionato croato, 
	disputata a Porec, in Croazia, dal 19 al 29 gennaio. Kozul, che partiva con 
	il numero due di tabellone, si è aggiudicato il primo posto e il titolo 
	grazie allo spareggio tecnico, basato sul maggior numero di vittorie, che 
	gli ha permesso di superare i GM connazionali Ante Brkic e Ivan Saric che, 
	come lui, avevano totalizzato 6,5 punti su 11, ma con sole due vittorie 
	contro le tre del neocampione. Solo 9° a quota 5,5 il GM Alojzije Jankovic, 
	che difendeva il titolo vinto lo scorso anno ad Abbazia. Kozul ha così 
	conquistato il suo primo titolo nazionale, ma nel 2006 si era laureato 
	campione d'Europa a Kusadasi, in Turchia. La competizione aveva una media 
	Elo di 2560 (13ª categoria Fide).
 Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr203543.aspx
 Classifica 
	finale: 1°-3° Kozul, Brkic, I. Saric 6,5 punti su 11; 4°-7° Jovanovic, 
	Stevic, Palac, A. Saric 6; 8°-9° Cvitan, Jankovic 5,5; 10°-11° Bosiocic, 
	Kovacevic 4,5; 12° Zaja 2,5
 
 
 TBILISI: DAVIT JOJUA CAMPIONE GEORGIANO 2016 ALLO SPAREGGIO RAPID
 Il GM Davit Jojua 
	si è aggiudicato l'edizione 2016 del campionato georgiano, disputata a 
	Tbilisi dal 15 al 26 gennaio. La competizione è stata disputata con la 
	formula dell'eliminazione diretta e ha registrato ai nastri di partenza 
	sedici giocatori, fra i quali due big dello scenario mondiale femminile, 
	ovvero Nana Dzagnidze e Lela Javakhishvili. Jojua, numero tre di tabellone, 
	ha eliminato proprio Dzagnidze nei quarti e Javakhishvili in semifinale, 
	entrambe per 1,5-0,5, dopo aver fatto fuori con lo stesso punteggio, al 
	primo turno, il MI Giorgi Sibashvili. In finale, dopo aver pareggiato 
	entrambe le partite a cadenza regolare con il GM Tornike Sanikidze, Jojua si 
	è aggiudicata il titolo allo spareggio rapid.
 La Georgia prova 
	così a voltare pagina dopo la squalifica e la revoca del titolo GM con cui 
	la Fide ha sanzionato Gaioz Nigalidze, campione nazionale nel 2013 e 2014, 
	reo di aver barato all'open di Dubai lo scorso aprile.
 Sito ufficiale:
	
	http://www.gcf.org.ge/
 
 
 GIOVANI STAR CRESCONO: IL DODICENNE ALIREZA FIROUZJA CAMPIONE IRANIANO
 L'Iran si candida 
	a diventare la potenza scacchistica numero uno del mondo arabo. Non 
	foss'altro per la giovane età degli indiscussi protagonisti del recente 
	campionato nazionale, disputato dal 20 al 28 gennaio: Alireza Firouzja, 12 
	anni, infine primo in solitaria con 8 punti su 11; Aryan Gholami, 14, e 
	Parham Mahhsoodloo, 15, secondo e terzo a quota 7. Firouzja è l'unico ad 
	aver concluso imbattuto e, come i due rivali, ha realizzato una norma di 
	maestro internazionale. Le tre emergenti star iraniane si sono lasciate alle 
	spalle i maggiori favoriti dell'evento, a partire dal GM Ehsan Ghaem 
	Maghami, Elo 2594, indiscusso numero uno nazionale, e dal GM Pouria Darini, 
	che hanno infine chiuso a 6,5. Se son rose fioriranno. La competizione aveva 
	un rating medio di 2423 (7ª categoria Fide).
 Sito ufficiale:
	
	http://chess-results.com/tnr204479.aspx
 Classifica 
	finale: 1° Firouzja 8 punti su 11; 2°-3° Gholami, Mahhsoodloo 7; 4°-7° 
	Ghaem Maghami, Lorparizangeneh, Darini, Javanbakht 6,5; 8°-9° Mosadeghpour, 
	Mousavi 5; 10° Noroozi 4,5; 11° Khamisi 2; 12° Bagheri 1,5
 
 
 TORNEO DEI CANDIDATI IN UN EDIFICIO STORICO NEL CENTRO DI MOSCA
 Sarà il Central 
	Telegraph, edificio storico nel cuore di Mosca, a ospitare l'edizione 2016 
	del Torneo dei candidati, che decreterà il prossimo sfidante del campione 
	del mondo Magnus Carlsen. Il Central Telegraph, che prende il nome dalla 
	società di telecomunicazioni russa, è sede di molte imprese high-tech russe; 
	costruito nel 1927, lo spazio era caduto in rovina, ma è stato recentemente 
	ristrutturato e riportato al suo stato originale.
 Il Torneo dei 
	candidati, come già annunciato in precedenza, avrà luogo dal 9 al 28 marzo e 
	vedrà impegnati otto dei migliori giocatori del pianeta, qualificati a vario 
	titolo: Fabiano Caruana, Anish Giri, Levon Aronian, Hikaru Nakamura, Veselin 
	Topalov, Vishy Anand, Sergey Karjakin e Peter Svidler. Grande assente il 
	russo Vladimir Kramnik, attuale numero due della graduatoria Fide, primo dei 
	non ripescati per Elo ed escluso dalla scelta degli organizzatori come wild 
	card in favore di Aronian (è armeno, del resto, uno dei principali partner 
	dell'evento, il gruppo Tashir); Vlady si era piazzato secondo nel 2013 
	(superato per spareggio tecnico da Carlsen) e terzo nel 2014 (dietro a un 
	rinato Anand e a Karjakin).
 A cinque 
	settimane dal via non è ancora stato reso noto l'indirizzo web del sito 
	ufficiale dell'evento: non resta che rimanere sintonizzati sul sito della 
	Fide,
	
	www.fide.com.
 
 |