| NUMERO 
	802 
	(7 dicembre 2015)
 INDICE
 
 CAMPIONATO ITALIANO: ROMBALDONI IN FUGA, TITOLI MI PER MORONI E 
	BASSO
 SANZIONI DAL DIPARTIMENTO DEL TESORO USA: ILYUMZHINOV SI 
	AUTOSOSPENDE
 SIENA: IL BULGARO PETKOV PRIMO PER SPAREGGIO NEL MEMORIAL 
	ROBERTO MAGARI
 BELGRADO (SERBIA): DAMLJANOVIC LA SPUNTA SUL FAVORITO NABATY 
	NELL'OPEN
 NEUQUEN (ARGENTINA): IL PERUVIANO BACHMANN VINCE L'OPEN DELLA 
	PATAGONIA
 MILANO: MORONI PROVA A BATTERE IL RECORD ITALIANO DI PARTITE IN 
	SIMULTANEA
 
	Scarica le partite in formato .PGN zippato 
	CAMPIONATO ITALIANO: ROMBALDONI IN FUGA, TITOLI MI PER MORONI E BASSO
 Un uomo in fuga 
	nella 75ª edizione del campionato italiano assoluto, in corso a Milano fino 
	a venerdì 11 dicembre. Il 23enne GM pesarese Axel Rombaldoni, detentore del 
	titolo, sembra determinato a fare il bis e, dopo sette partite, si trova 
	solitario e imbattuto al comando con 5,5 punti, una lunghezza davanti ai 
	suoi più diretti inseguitori.
 Rombaldoni ha 
	iniziato la sua corsa al terzo turno, dopo due patte iniziali, sconfiggendo 
	il GM trevigiano Michele Godena; ha quindi allungato il passo con tre 
	vittorie consecutive dal quinto al settimo incontro, ai danni del MI romano 
	Fabrizio Bellia, del MI bergamasco Alessio Valsecchi e del MF romano 
	Alessandro Bove. A rimanere incollato ad Axel fino al quinto turno è stato 
	il 15enne MF brianzolo Luca Moroni, che, con un pareggio al sesto, è rimasto 
	indietro, ma si è assicurato in compenso la terza e definitiva norma di 
	maestro internazionale; è riuscito a conquistare norma e titolo MI, il turno 
	successivo, anche il MF trevigiano Pier Luigi Basso, che si è così fatto un 
	regalo di compleanno anticipato (il 15 dicembre compirà 18 anni).
 Se da una parte i 
	partecipanti più giovani hanno già confermato il loro status di star 
	emergenti, dall'altro i giocatori più esperti stanno incontrando non poche 
	difficoltà. Il favorito GM romano Daniele Vocaturo non è ancora riuscito a 
	vincere una partita e si trova a quota 3; il già citato Godena è fermo a 2,5 
	(cinque patte e due ko). Meglio il campione italiano 2013, il trevigiano 
	Danyyil Dvirnyy, secondo a 4,5 insieme a Moroni; il GM bergamasco Sabino 
	Brunello e il GM milanese Alberto David, quarti a 4 in compagnia di Basso.
 La competizione 
	ha un rating medio di 2490 (10ª categoria Fide); in caso di ex aequo sono 
	previsti degli spareggi rapid ed eventualmente blitz nel pomeriggio di 
	venerdì.
 Sito ufficiale:
	
	http://www.federscacchi.it/cia2015/
 Classifica 
	dopo il turno 7: 1° Rombaldoni 5,5 punti; 2°-3° Moroni, Dvirnyy 4,5; 
	4°-6° Brunello, Basso, David 4; 7° Valsecchi 3,5; 8° Vocaturo 3; 9°-11° 
	Godena, Bove, Bellia 2,5; 12° Borgo 1,5
 
 
 SANZIONI DAL DIPARTIMENTO DEL TESORO USA: ILYUMZHINOV SI AUTOSOSPENDE
 Kirsan 
	Ilyumzhinov nella bufera. Il presidentissimo Fide, in carica ormai dal 1995, 
	ha deciso di autosospendersi da ogni operazione giuridica, finanziaria e 
	commerciale in seno alla Federazione, dopo che il suo nome è finito sulla 
	«lista nera» del dipartimento del tesoro statunitense per i suoi legami con 
	il governo e la banca della Siria.
 In un comunicato 
	del dipartimento, datato 25 novembre, si legge che dal 1997 Ilyumzhinov «è 
	legato a operazioni finanziarie che coinvolgono imprese associate a Khuri 
	(Presidente del Consiglio di Amministrazione della Banca RFA – ndr) e, 
	insieme a Khuri, possiede o controlla il Financial Alliance Bank di Russia. 
	Un consigliere di Ilyumzhinov, già presidente della Calmucchia, è stato 
	condannato in Russia nel 1999 per l'omicidio di un giornalista 
	dell'opposizione che, come riferito, stava indagando su un meccanismo di 
	registrazione delle imprese off-shore legate a Ilyumzhinov in Calmucchia. In 
	seguito le autorità russe hanno fatto cessare il meccanismo di registrazione 
	delle imprese off-shore, dopo aver concluso che veniva usato per scopi 
	illegali».
 A distanza di 
	quasi due settimane, ieri la Fide sul proprio sito ha annunciato che 
	«Ilyumzhinov ha informato il Consiglio di Presidenza che si ritirerà da 
	tutte le operazioni finanziarie, commerciali e giuridiche della Fide fino a 
	quando» il suo nome non verrà rimosso dalla lista del dipartimento Usa. «Mr. 
	Ilyumzhinov ha informato di avere avviato le procedure legali negli Stati 
	Uniti volte a richiedere ulteriori informazioni e a far revocare le misure 
	restrittive emesse dal Dipartimento del Tesoro nei suoi confronti». Fino a 
	nuovo avviso, in base alle normative Fide, ad assumere i poteri del 
	presidente è stato delegato il suo vice, ovvero il greco Georgios 
	Makropoulos.
 
 
 SIENA: IL BULGARO PETKOV PRIMO PER SPAREGGIO NEL MEMORIAL ROBERTO MAGARI
 I favoriti non 
	deludono a Siena. Il GM bulgaro Vladimir Petkov, il MI latinense Guido 
	Caprio e il MI salernitano Duilio Collutiis, numeri 1, 3 e 2 di tabellone, 
	hanno chiuso in vetta a pari punti nell'edizione 2015 del Memorial Roberto 
	Magari, disputata dal 4 al 6 dicembre. I tre hanno totalizzato 4 punti su 5 
	e sono rimasti imbattuti; Petkov l'ha spuntata per spareggio tecnico, avendo 
	affrontato entrambi i suoi diretti avversari (i quali non si sono invece 
	incontrati fra loro). Quarti, a mezza lunghezza dal trio di vertice, si sono 
	piazzati il maestro Alessandro Patelli (secondo nel 2014 dietro a 
	Collutiis), che ha ottenuto il miglior piazzamento fra i giocatori di casa, 
	il MI bulgaro Velislav Kukov e il MF romano Pierluigi Passerotti; settimo 
	nel gruppo a 3 l'unico altro titolato in gara, il MI serbo Slavisa Peric.
 Nel gruppo B (Elo 
	< 1950) il grossetano Paolo Sottani l'ha spuntata per spareggio tecnico su 
	un giocatore di casa, Alfredo Stefanelli, dopo che entrambi hanno chiuso a 
	4,5 su 5; terzo in solitaria a 4 il trapanese Davide Marino. Alla 
	manifestazione hanno preso parte in totale 61 giocatori.
 Risultati:
	
	http://vesus.org/festivals/20deg-weekend-quotmagariquot-siena-2015/
 Classifiche 
	finali
 Open A: 
	1°-3° Petkov, Caprio, Collutiis 4 punti su 5; 4°-6° Patelli, Kukov, 
	Passerotti 3,5; 7°-13° Peric, Rosato, Distaso, Boschi, Masullo, Parrini, 
	Carnicelli 3; ecc.
 Open B: 
	1°-2° Sottani, Stefanelli 4,5 punti su 5; 3° Marino 4; 4°-7° Tacconi, 
	Gramellini, Shafiei, Fornai 3,5; ecc.
 
 
 BELGRADO (SERBIA): DAMLJANOVIC LA SPUNTA SUL FAVORITO NABATY NELL'OPEN
 Mai sottovalutare 
	la vecchia guardia. Il GM serbo Branko Damljanovic, classe 1961, si è 
	aggiudicato la 29ª edizione del Trofeo di Belgrado (Serbia), superando per 
	spareggio tecnico il favorito GM israeliano Tamir Nabaty, di trent'anni più 
	giovane. La competizione è stata disputata dal 24 novembre al 2 dicembre. 
	Damljanovic, che attualmente è il capitano della squadra femminile serba, ha 
	concluso in vetta con 7,5 punti su 9, malgrado la sconfitta subita al quarto 
	turno ad opera del GM macedone Dragoljub Jacimovic, infine terzo nel gruppo 
	a 7; Nabaty è invece rimasto imbattuto, ma è stato beffato per mezzo punto 
	di Buchholz, dopo essersi fatto agguantare al comando dall'avversario al 
	penultimo turno. A quota 7, insieme a Jacimovic, hanno chiuso il GM turco 
	Suat Atalik, il GM indiano Prasanna Vishnu e il GM serbo Dejan Pikula. Fra i 
	182 giocatori in gara (quindici GM e undici MI) c'era anche il MI pisano 
	Marco Codenotti, che si è tuttavia ritirato dopo tre turni.
 Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr189914.aspx
 Classifica 
	finale: 1°-2° Damljanovic, Nabaty 7,5 punti su 9; 3°-6° Jacimovic, 
	Atalik, Vishnu, Pikula 7; 7°-16° Stojanovic, M. Radovanovic, Milanovic, 
	Todorovic, Tosic, D. Radovanovic, Tisma, Radlovacki, Abramovic, Siva 6,5; 
	ecc.
 
 
 NEUQUEN (ARGENTINA): IL PARAGUAIANO BACHMANN VINCE L'OPEN DELLA PATAGONIA
 Il GM paraguaiano 
	Axel Bachmann si è aggiudicato al fotofinish la prima edizione dell'open 
	internazionale della Patagonia, disputata a Neuquen (Argentina) dal 21 al 28 
	novembre. Bachmann, numero due di tabellone, ha concluso imbattuto con 7,5 
	punti su 9, superando per spareggio tecnico il favorito GM peruviano Julio 
	Granda Zuniga e il sorprendente MI Yago De Moura Santiago, anche loro senza 
	sconfitte. Granda si trovava solo in vetta a punteggio pieno dopo 6 turni, 
	ma negli ultimi tre ha racimolato solo patte (una con santiago) e, proprio 
	all'ultimo turno, è stato raggiunto da due dei suoi più diretti inseguitori 
	e superato per un soffio da Bachmann. Alla manifestazione hanno preso parte 
	in totale 130 giocatori, fra i quali sei GM e nove MI.
 Risultati:
	
	http://www.chess-results.com/tnr188147.aspx
 Classifica 
	finale: 1°-3° Bachmann, Granda Zuniga, Santiago Yago 7,5 punti su 9; 
	4°-6° Flores, Rodriguez Vila, Perez 7; 7°-17° Paveto, Alonso, Diaz 
	Hollemaert, Abarca Gonzalez, Tristan, Henriquez Villagra, Toniutti, Mavrich, 
	Blit, Rosito, Pacheco 6,5; ecc.
 
 
 MILANO: MORONI PROVA A BATTERE IL RECORD ITALIANO DI PARTITE IN SIMULTANEA
 Dopo l'argento ai 
	Mondiali U16 e il titolo MI appena conseguito nel campionato italiano, Luca 
	Moroni tenterà un'altra impresa. Domenica 13 dicembre alle 14, a Fiera 
	Milano City (fermata MM5 Tre Torri, ingresso da piazza Giulio Cesare), il 
	15enne brianzolo cercherà di battere il record italiano di partite in 
	simultanea, attualmente fermo a 112. Unico requisito per sfidare il 
	campione: essere nati a partire dal 2000 e avere una categoria non superiore 
	alla 3N. La partecipazione è gratuita e, oltre a poter affrontare una 
	giovane star nata e cresciuta (anche scacchisticamente) in Lombardia, ogni 
	partecipante avrà in dono un set di pezzi regolamentari da torneo, il 
	sacchetto e la scacchiera della sfida, autografata dal vivo da Luca.
 L'iniziativa è 
	organizzata nell'ambito de «Il mercatino del gusto a City Life», una 
	manifestazione in programma fino al 24 dicembre e ideata 
	dall'appassionatissimo scacchista Giovanni Longo con la sua Società («Longo, 
	un Mondo di Specialità»). Chi desiderasse sfidare il vicecampione mondiale 
	può inviare una mail con il proprio nominativo a Fiorenza Viani (fiorenza.viani@polimi.it) 
	oppure ad Accademia Scacchi Milano (info@accademiascacchimilano.com).
 Sito ufficiale:
	
	http://www.accademiascacchimilano.com/
 
 |