| 
    
  NUMERO 
	801 
	(2 dicembre 2015) 
   
  INDICE 
	 
	DALLAS (USA): RAMBALDI PRIMO EX AEQUO NELL'OPEN DELL'UNIVERSITÀ 
	DEL TEXAS 
	ROMA: L'INDIANA DRONAVALLI CAMPIONESSA MONDIALE FEMMINILE BLITZ 
	ONLINE 
	TAIZHOU: WEI YI E TAN ZHONGYI SI CONFERMANO “RE E REGINA DI 
	CINA” 
	KHANTY-MANSIYSK (RUSSIA): IVAN BUKAVSHIN IN EXTREMIS NELLA 
	GOVERNOR'S CUP 
	INDIA: IL 16ENNE KARTHIKEYAN PRIMO A SORPRESA NEL CAMPIONATO 
	NAZIONALE 
	LEGNICA (POLONIA): DONCHENKO RISPETTA IL PRONOSTICO NELLA 
	VOIVODA CUP 
	WIJK AAN ZEE (OLANDA): L'AZERO ABASOV VINCE IL TORNEO CULTURAL 
	VILLAGE 
	VENEZIA: GIOVANNI SORBERA SUPERA I FAVORITI NEL TORNEO 
	“CIPRESSINA” 
	VIMERCATE: IL PARMENSE PAOLO VEZZOSI SU TUTTI NELL'OPEN 
	DICEMBRNO 
	TERNI: IL ROMANO EDOARDO DI BENEDETTO PRIMO PER SPAREGGIO 
	NELL'OPEN 
  
	Scarica le partite in formato .PGN zippato 
	
	 
  	
	DALLAS (USA): RAMBALDI PRIMO EX AEQUO NELL'OPEN DELL'UNIVERSITÀ DEL TEXAS 
  	Francesco 
	Rambaldi alla conquista degli States. Dopo la prova in chiaroscuro nel 
	mondiale U16, dove si era piazzato quinto, il 16enne GM milanese è tornato a 
	brillare nell'edizione autunnale nell'open dell'Università del Texas, 
	disputata a Dallas (Usa) dal 20 al 25 novembre, piazzandosi primo ex aequo e 
	quarto per spareggio tecnico. Il torneo era decisamente forte: il rating 
	medio dei 45 partecipanti, provenienti da 18 nazioni, era di 2404, con un 
	totale di diciassette GM e quattordici MI ai nastri di partenza. L'azzurro è 
	partito in sordina, realizzando un punto e mezzo nei primi tre turni contro 
	avversari meno quotati, ma ha poi iniziato a ingranare, battendo il GM 
	spagnolo Angel Arribas Lopez, la GM russa Nadezhda Kosintseva, il 15enne GM 
	statunitense Samuel Sevian e il GM ungherese David Berczes (questi ultimi 
	tre dal settimo al nono turno). Francesco ha perso solo un'altra partita, 
	con il GM statunitense Conrad Holt, che ha poi vinto il torneo con 6,5 punti 
	su 9 malgrado un ko finale con il connazionale GM Jeffery Xiong, coetaneo di 
	Sevian e infine secondo con lo stesso punteggio. Terzo e quarto, sempre a 
	6,5, hanno chiuso il GM israeliano Gil Popilski, battuto solo da Holt, e 
	Rambaldi; quinto in solitaria a 6 Sevian. Non è invece andato oltre un 
	deludente 23° posto a 4,5 il GM russo Andrey Stupokin, favorito della 
	vigilia. 
  	Il giovane GM 
	azzurro ha realizzato una performance di 2614 e guadagnato 8 punti Elo, che 
	hanno compensato i 5 persi nel mondiale U16: nella graduatoria Fide del 1° 
	dicembre è dunque il numero 5 italiano a quota 2560 e il miglior U16 
	d'Europa, risultando inoltre 28° al mondo fra gli U20 in una classifica dove 
	svetta il 16enne cinese Wei Yi, 27° assoluto al mondo con 2730. 
  	Risultati:
	
	http://www.chess-results.com/tnr196215.aspx 
  	Classifica 
	finale: 1°-4° Holt, Xiong, Popilski, Rambaldi 6,5 punti su 9; 5° Sevian 
	6; 6°-12° Berczes, Grover, Javakhadze, Arribas Lopez, Indjic, Chandra, 
	Macieja 5,5; ecc. 
  	 
	 
	
	ROMA: L'INDIANA DRONAVALLI CAMPIONESSA MONDIALE FEMMINILE BLITZ ONLINE 
  	È la GM indiana 
	Harika Dronavalli la prima campionessa del mondo femminile blitz online. La 
	sede “fisica” del torneo che ha assegnato il titolo è stata disputata 
	giovedì 26 novembre al Circolo Canottieri Aniene di Roma, sul Lungotevere: 
	un palcoscenico senz’altro prestigioso, se si considera che l’associazione è 
	presieduta niente meno che dal numero uno del Coni, Giovanni Malagò. 
  	Alla finale hanno 
	preso parte dieci giocatrici: otto qualificate tramite i tornei disputati 
	sul server della Fide, Arena, dal 18 giugno al 29 ottobre, e due wild card – 
	una decisa dalla WOM (Commission for women’s chess) e una dalla presidenza 
	Fide. Le otto qualificate erano la GM russa ed ex campionessa del mondo 
	Alexandra Kosteniuk, la sua connazionale MI Irina Vasilevich, le indiane GM 
	Harika Dronavalli e MI Rout Padmini, la MI georgiana Sofia Gvetadze, la GMf 
	bulgara Adriana Nikolova, la GMf statunitense Sabina-Francesca Foisor (che 
	ha sostituito la GMf serba Andjelija Stojanovic) e la MI azzurra Olga 
	Zimina, sesta nella Semifinale, dove un’altra italiana, la MF bergamasca 
	Marina Brunello, si era invece piazzata 19ª. Le due wild card erano invece 
	niente meno che la GM georgiana Nana Dzagnidze, ora numero 4 della 
	graduatoria Fide femminile (a novembre era la numero 3), e la GM Valentina 
	Gunina, tre volte campionessa russa e già campionessa mondiale blitz (a 
	tavolino) nel 2012. Un parterre di tutto, rispetto, dunque, dove le quattro 
	GM hanno fatto valere la propria maggiore caratura, sia pure con qualche 
	difficoltà. 
  	Al termine dei 18 
	turni di gioco (era previsto un doppio girone all'italiana) Dronavalli ha 
	chiuso in vetta con 13,5 punti, spuntandola per spareggio tecnico su 
	Dzagnidze e staccando di una lunghezza e mezza Kosteniuk, terza solitaria a 
	12; Gunina, numero uno di tabellone in base al rating blitz, si è dovuta 
	accontentare del quarto posto a 11, mentre la nostra Zimina si è 
	classificata quinta a 8,5, perdendo 2-0 solo con la vincitrice, ma 
	“vendicandosi” a spese della sua connazionale Padmini, fresca del titolo 
	nazionale, battuta 2-0. La media Elo (blitz) della competizione era di 2428. 
  	Sito uff.:
	
	arena.myfide.net/calendar/world-online-women-blitz-championship-2015 
  	Classifica 
	finale: 1ª-2ª Dronavalli, Dzagnidze 13,5 punti su 18; 3ª Kosteniuk 12; 
	4ª Gunina 11; 5ª Zimina 8,5; 6ª Vasilevich 8; 7ª S. Foisor 7,5; 8ª Nikolova 
	7; 9ª Padmini 6; 10ª Gvetadze 3 
  	 
	 
	
	TAIZHOU: WEI YI E TAN ZHONGYI SI CONFERMANO “RE E REGINA DI CINA” 
  	Come se essere 
	campione cinese e il numero uno U20 al mondo non fosse sufficiente, il GM 
	Wei Yi ha trionfato anche nel torneo “Re e Regine di Cina”, una competizione 
	a eliminazione diretta in stile Coppa del mondo, organizzata dalla 
	Federazione cinese per allenare le proprie punte di diamante e disputata a 
	Taizhou dal 24 novembre al 1° dicembre. 
  	Otto giocatori e 
	otto giocatrici si sono sfidati, in due gare separate, che prevedevano due 
	match a cadenza classica e, in caso di parità, degli spareggi a cadenza 
	rapid, poi lampo ed eventualmente un Armageddon. Wei Yi ha superato senza 
	troppe difficoltà ai quarti di finale il GM Zhao Jun, pareggiando la prima 
	partita e vincendo la seconda con il Bianco: ha avuto così modo di 
	risparmiare le energie per la semi finale, dove lo attendeva Yu Yangyi, 
	eliminato, dopo tre pareggi, nella seconda partita a cadenza rapid con il 
	Nero. In finale Wei ha affrontato il GM Bu Xiangzhi – che aveva eliminato 
	Wang Yue e Lu Shanglei -. In una sfida agguerritissima, Wei e Bu hanno 
	spartito il punto nella prima partita e si sono affrontanti nel ritorno 
	entrambi con l'obiettivo di vincere: a spuntarla è stato Wei Yi con il 
	Bianco. 
  	Tra le donne a 
	spuntarla è stata la campionessa cinese in carica, la GMf Tan Zhongyi. Tan 
	ha superato Lei Tingjie ai quarti per 1,5-0,5, la MI Guo Qi per 2-0 in 
	semifinale, approdando alla finale contro la numero due cinese GM Ju Wenjun, 
	che si è protratta fino all'Armageddon. Dopo il pareggio nel match a cadenza 
	classica, Tan si è portata in vantaggio nella prima partita rapid, ma è 
	stata raggiunta da Ju al ritorno; nel blitz a prendere il largo è stata Ju 
	con il Bianco, ma poi Tan si è presa la rivincita; con i pezzi neri, 
	all'Armageddon, Tan, ha avuto la meglio sulla più quotata avversaria. 
  	Sito ufficiale:
	
	http://www.qipai.org.cn/ 
	 
	
	 
  	
	KHANTY-MANSIYSK (RUSSIA): IVAN BUKAVSHIN IN EXTREMIS NELLA GOVERNOR'S CUP 
  	Il GM russo Ivan 
	Bukavshin si è aggiudicato al fotofinish l'11ª edizione della Governor’s 
	Cup, disputata nella capitale degli scacchi Khanty-Mansiysk, in Russia, dal 
	22 novembre al 2 dicembre. Bukavhsin, numero due di tabellone, ha chiuso in 
	vetta con 6 punti su 9, superando per spareggio tecnico i connazionali GM 
	Aleksandr Rakhmanov e Yuriy Elissev. A decidere le sorti del torneo è stato 
	l’ultimo turno, alla vigilia del quale il GM Sanan Syugirov e il già citato 
	Rakhmanov conducevano la classifica con 5,5 punti, seguiti dai GM Vladislav 
	Artemiev – favorito della vigilia -, Bukavshin e Dmitriy Kokarev a quota 5. 
	Nella partita conclusiva Syugirov ha perso contro Eliseev, mentre Rakhmanov 
	ha spartito il punto con il GM Dmitriy Bocharov, permettendo quindi a 
	Bukavshin, vincitore dello scontro diretto con il GM Aleksey Goganov, di 
	raggiungere la vetta della classifica e di chiudere al comando. 
  	Al torneo, che 
	aveva una stratosferica media Elo di 2535 (decisamente elevata per un 
	open!), hanno preso parte 25 giocatori provenienti da Russia e Bielorussia, 
	tra cui 16 grandi maestri e 4 maestri internazionali. 
  	Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr196643.aspx 
  	Classifica 
	finale: 1°-3° Bukavshin, Rakhmanov, Eliseev 6 punti su 9; 4°-9° 
	Artemiev, Syugirov, Timofeev, Bocharov, Kokarev, Litvinov 5,5; 10°-11° 
	Aleksandrov, Goganov 5; 12°-19° Potapov, Belyakov, Antipov, Predke, 
	Ponkratov, Khismatullin, Matinyan, Pridorozhnyy 4,5; ecc. 
  	 
	 
	
	INDIA: IL 16ENNE KARTHIKEYAN PRIMO A SORPRESA NEL CAMPIONATO NAZIONALE 
  	Il 16enne GM 
	Murali Karthikeyan si è aggiudicato la 53ª edizione del campionato indiano, 
	disputata a Tiruvarur dal 15 al 28 novembre. La vittoria del titolo dal 
	parte di Karthikeyan è arrivata inaspettata, non solo perché era il numero 5 
	di tabellone e aveva un rating di 153 punti inferiore rispetto ai due 
	favoriti, ma anche perché all'ultimo turno ha perso con il MI Das Arghyadip. 
	A quel punto era tutto nelle mani del GM Santosh Gujrathi Vidit, inseguitore 
	diretto del battistrada, che, a quel punto, si sarebbe aggiudicato il titolo 
	con una vittoria. Vidit, numero uno di tabellone insieme al GM S. P. 
	Sethuraman, ha tuttavia mancato il colpaccio, riuscendo a strappare solo 
	mezzo punto al suo ultimo avversario, il GM Sundar Shyam. Karthikeyan e 
	Vidit si sono ritrovati, quindi, alla pari in cima alla classifica con 8,5 
	punti su 13: il 16enne ha ottenuto il titolo per spareggio tecnico, avendo 
	vinto lo scontro diretto, guadagnando inoltre un posto in Nazionale per le 
	Olimpiadi di Baku 2016. Alle spalle dei due battistrada si è piazzato terzo 
	in solitaria a quota 8 Sethuraman, campione uscente. 
  	Tra le donne, la 
	MI Rout Padmini ha difeso il titolo nel torneo giocato a Calcutta (13-24 
	novembre), piazzandosi prima in solitaria con 8,5 punti su 11; Dietro di 
	lei, tre giocatrici hanno spartito il secondo posto a quota 7,5, ovvero le 
	GMf Swaminathan Souyma, Kulkarni Bhatki e Ghate Swati. 
  	Risultati:
	
	http://chess-results.com/tnr195162.aspx 
  	Classifica 
	finale maschile: 1°-2° M. Karthikeyan, Vidit 8,5 punti su 13; 3° 
	Sethuraman 8; 4° P. Karthikeyan 7,5; 5° Das 7; 6°-8° Rathnakaran, Praneeth, 
	Shyam 6,5; 9°-10° Kunte, Neeloptal 6; ecc. 
  	 
	 
	
	LEGNICA (POLONIA): DONCHENKO RISPETTA IL PRONOSTICO NELLA VOIVODA CUP 
  	Il GM tedesco 
	Alexander Donchenko ha vinto l'edizione 2015 della Voivoda Cup, disputata a 
	Legnica, in Polonia, dal 19 al 25 novembre. Donchenko, favorito della 
	vigilia, si è piazzato al primo posto imbattuto e in solitaria con 7 punti 
	su 9, pareggiando, tra gli altri, gli incontri diretti con i suoi 
	inseguitori più pericolosi, ovvero i MI polacchi Marcel Kanarek (al 4° 
	turno) e Tomasz Warakomski (all'ultimo turno). Proprio i due padroni di casa 
	hanno completato il podio: Kanarek si è piazzato secondo a 6, Warakomski 
	terzo a 5,5. Poco fortunato il torneo per gli altri due favoriti: il GM 
	bielorusso Kirill Stupak, numero due nella griglia di partenza, è stato 
	rallentato da due sconfitte – con il polacco Piotr Sabuk al secondo turno e 
	con Donchenko al 7° -, che lo hanno bloccato al 4° posto a 5; il GM 
	bielorusso Andrei Kovalek, numero tre di tabellone, è scivolato al 7° posto 
	con 4 punti, sotto il peso delle tre sconfitte riportate. La competizione 
	era di 10ª categoria Fide (media Elo 2483). 
  	Sito ufficiale:
	
	http://www.chessarbiter.com/turnieje/2015/ti_5046/ 
  	Classifica 
	finale: 1° Donchenko 7 punti su 9; 2° Kanarek 6; 3° Warakomski 5,5; 4° 
	Stupak 5; 5° Sabuk 4,5; 6° -7° Gajek, Kovalev 4; 8° Sieciechowicz 3,5; 9° 
	Stachowiak 3; 10° Simacek 2,5 
  	 
	 
	
	WIJK AAN ZEE (OLANDA): L'AZERO ABASOV VINCE IL TORNEO CULTURAL VILLAGE 
  	Successo in 
	solitaria per il GM azero Nijat Abasov nel tradizionale torneo “Cultural 
	Village”, disputato a Wijk aan Zee (Olanda) dal 16 al 25 novembre. Abasov ha 
	concluso imbattuto in vetta con 7,5 punti su 9, pareggiando le tre partite 
	dal 2° al 4° turno – con il favorito della vigilia GM Eric Hansen (Canada), 
	la MIf Nino Khomeriki (Georgia) e il MI Robert Ris (Olanda) – e vincendo 
	tutte le altre. Alle spalle del vincitore, staccato di mezza lunghezza, si è 
	piazzato il già citato Hansen, fermato al settimo turno da Khomeriki con il 
	Nero. Sul terzo gradino del podio è salito il GM olandese Roeland Pruijssers 
	con 5,5 punti, frutto di cinque vittorie, un pareggio e tre sconfitte. La 
	competizione aveva un rating medio di 2405 (7^ categoria Fide). 
  	Abasov si è 
	guadagnato un posto nel gruppo B del prossimo torneo Tata Steel 
	(www.tatasteelchess.com), in programma nella seconda metà di gennaio; nel 
	gruppo A ci saranno Carlsen, Caruana, Giri, Ding Liren, So, Karjakin, 
	Eljanov, Mamedyarov, Tomashevsky, Adams, Navara, Wei Yi, Hou Yifan e Van 
	Wely: un parterre davvero niente male! 
  	Sito ufficiale:
	
	http://www.ssij.nl/cvt2015sevilla/Grp1-Layout1.html 
  	Classifica 
	finale: 1° Abasov 7,5 punti su 9; 2° Hansen 7; 3° Pruijssers 5,5; 4° Ris 
	5; 5ª Khomeriki 4,5; 6° Lai 4; 7°-8° Kerigan, Kevlishvili 3,5; 9ª 
	Derakhshani 3; 10° Duijker 1,5 
  	 
	 
	
	VENEZIA: GIOVANNI SORBERA SUPERA I FAVORITI NEL TORNEO “CIPRESSINA” 
  	Il ventenne 
	trevigiano Giovanni Sorbera ha vinto al fotofinish la quarta edizione del 
	torneo “Cipressina”, disputata a Mestre (Venezia) dal 27 al 29 novembre. 
	Sorbera ha concluso in vetta con 4 punti su 5, superando per spareggio 
	tecnico il MI croato Milan Mrdja e il veneziano Enrico Vianello. Il giovane 
	trevigiano ha tenuto testa ad avversari più quotati negli ultimi due turni: 
	al quarto, infatti, ha pareggiato con Mrdja e al turno successivo, decisivo 
	per l'esito del torneo, ha ottenuto lo scalpo del GM sudafricano Kenny 
	Solomon, favorito della vigilia. Anche Mrdja ha concluso il torneo 
	imbattuto, mentre Vianello è stato fermato proprio dal croato al quarto 
	turno, vincendo tutte le altre partite. Solomon si è dovuto accontentare del 
	quarto posto a 3,5 insieme al veneziano Silvan Omeri. Il MF trevigiano Xia 
	Jie, unico altro titolato in gara, si è dovuto accontentare dell'11° posto 
	con 3 punti, complice l'assenza al primo turno e la sconfitta a quello 
	successivo con il 16enne veneziano Dario Sponchiado. 
  	Il veneziano 
	Gabriele Pietrobon, favorito della vigilia, ha dominato l'open B con 4,5 
	punti su 5, pareggiando solo all'ultimo turno con il padovano Davide 
	Pierrat. Quest'ultimo si è piazzato secondo in testa al gruppo inseguitore a 
	4, composto anche dal trevigiano Giovanni Sartor e dal veneziano Stefano 
	Loris. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 60 giocatori, tra cui 
	un grande maestro, un maestro internazionale e un maestro Fide. 
  	Risultati:
	
	http://vesus.org/festivals/4-torneo-scacchi-cipressina/ 
  	Classifiche 
	finali 
  	Open A: 
	1°-3° Sorbera, Mrdja, Vianello 4 punti su 5; 4°-5° Solomon, Omeri 3,5; 
	6°-11° Drezzadore, Gallo, A. Balzan, Mileto, M. Balzan, Xia 3; 12°-16° 
	Pozzobon, Benetti, Beltrame, Scarsella, Roberti 2,5; ecc. 
  	Open B: 1° 
	Pietrobon 4,5 punti su 5; 2°-4° Pierrat, Sartor, Loris 4; 5°-7ª Di Marino, 
	B. Esposito, F. Esposito 3,5; 8°-14° Anoè, Menini, Poli, Rosina, 
	Cappelletto, Tancheni, Benedetti 3; ecc. 
  	 
	 
	
	VIMERCATE: IL PARMENSE PAOLO VEZZOSI SU TUTTI NELL'OPEN DICEMBRNO 
  	Il MI parmense 
	Paolo Vezzosi si è aggiudicato la nona edizione dell'open dicembrino, 
	disputato a Vimercate, in provincia di Monza-Brianza, dal 27 al 29 novembre. 
	Vezzosi, favorito della vigilia, ha chiuso in solitaria e imbattuto con 4,5 
	punti su 5, pareggiando solo al quarto turno con il MF croato Ivan Vihor 
	Krsnik Cohar. Quest'ultimo, numero tre della griglia di partenza, si è 
	infine piazzato secondo in testa al gruppo a 4, dopo aver pareggiato 
	all'ultimo turno con il più quotato MI bulgaro Dimitar Marholev. Nel gruppo 
	a 4 hanno chiuso anche la MFf salernitana Roberta Messina – che ha tenuto 
	testa ai più quotati Marholev e Daniele Lapiccirella, spartendo il punto 
	negli scontri diretti del terzo e quarto turno -, dal già citato Marholev, 
	dal milanese Jacopo Motola, da Daniele Lapiccirella di Monza-Brianza, dal 
	torinese Fabrizio Molina e dal lecchese Almir Tahiraj. Al torneo hanno preso 
	parte 55 giocatori, provenienti da cinque Paesi diversi, tra cui due maestri 
	internazionali e due maestri Fide. 
  	Sito ufficiale:
	
	http://www.lamongolfiera.mb.it/ 
  	Classifica 
	finale: 1° Vezzosi 4,5 punti su 5; 2°-8° Krsnik Cohar, Messina, 
	Marholev, Motola, Lapiccirella, Molina, Tahiraj 4; 9°-12° Locatelli, 
	Andolfatto, Puricelli, Regorda 3,5; ecc. 
  	 
	 
	
	TERNI: IL ROMANO EDOARDO DI BENEDETTO PRIMO PER SPAREGGIO NELL'OPEN 
  	Il 13enne maestro 
	romano Edoardo Di Benedetto ha vinto al fotofinish la prima edizione 
	dell'open “Città di Terni”, disputata nella cittadina umbra dal 27 al 29 
	novembre. Di Benedetto ha chiuso in vetta con 4,5 punti su 5, superando per 
	spareggio tecnico il conterraneo maestro Valerio Carnicelli, 15 anni, e il 
	ventenne maestro perugino Riccardo Marsili. I due romani hanno spartito il 
	punto solo nello scontro diretto del quarto turno, mentre Marsili ha 
	pareggiato all'ultimo turno con il MF palermitano Nicolò Napoli. Quarto, 
	infine nono per spareggio tecnico, il MF astigiano Miragha Aghayev, favorito 
	della vigilia, penalizzato dalla battuta d'arresto del primo turno con il 
	grossetano Leonardo Russo; Aghayev ha poi vinto tutte le altre partite, ma 
	non gli è bastato per agguantare la vetta. È andata peggio all'altro 
	titolato presente ai nastri di partenza: il MI filippino Virgilio Vuelban 
	aveva iniziato con un buon 2 su 2, ma ha poi perso al terzo turno con il 
	finlandese Ola Grimsholm e all'ultimo turno con Edoardo Di Benedetto, 
	venendo relegato al 16° posto nel gruppo a 3. 
  	Il barese 
	Gabriele Paturno ha dominato l'open B con 4,5 punti su 5, pareggiando solo 
	al quarto turno con il ternano Saverio Giangiuli, infine secondo a 4. Cinque 
	giocatori hanno spartito il terzo posto a quota 3,5: il viterbese Xiao Rui, 
	Tommaso Batini, l'avellinese Luca De Simone, il ternano Lorenzo Ruggeri e la 
	romana Alessandra Di Maulo. Alla manifestazione hanno preso parte in totale 
	94 giocatori, provenienti da sette Paesi diversi, tra cui un maestro 
	internazionale e due maestri Fide. 
  	Risultati:
	
	http://vesus.org/festivals/i-torneo-open-quotcitta039-di-terniquot/ 
  	Classifiche 
	finali 
  	Open A: 
	1°-3° E. Di Benedetto, Carnicelli, Marsili 4,5 punti su 5; 4°-9° Napoli, 
	Andreoli, Grimsholm, Rocchetti, D. Di Benedetto, Aghayev 4; 10°-15° Doric, 
	Scagliotti, Bellincampi, Girgenti, Ricci, Calandri 3,5; ecc. 
  	Open B: 1° 
	Patruno 4,5 punti su 5; 2° Giangiuli 4; 3°-7ª Xiao, Batini, De Simone, 
	Ruggeri, Di Maulo 3; 8°-11° Capparuccia, Syed, Spada, Carnevale 2,5; ecc. 
   |