NUMERO 420 (26 maggio 2008)


INDICE

PORTO MANNU: VINCE LO SCOZZESE ROWSON, NORMA GM PER FABIO BRUNO
JESOLO: CINQUE TITOLI PER BARLETTA AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
TULSA: YURI SHULMAN DOMINA IL CAMPIONATO STATUNITENSE 2008
BAKU (AZERBAGIAN): IL RUSSO NAJER PRIMO NELLA "PRESIDENT'S CUP"
MUMBAI (INDIA): IL POLACCO KRASENKOW LA SPUNTA PER SPAREGGIO TECNICO
SALOU (SPAGNA): L'AZERBAGIANO MIRZOEV SU TUTTI NELL'OPEN

Scarica le partite in formato .PGN zippato


PORTO MANNU: VINCE LO SCOZZESE ROWSON, NORMA GM PER FABIO BRUNO
Pieno successo per la seconda edizione del Festival internazionale Capo d’Orso, che si è svolto al Residence Hotel Porto Mannu, in Costa Smeralda, dal 17 al 24 maggio. A un punto di distacco dal vincitore, il GM scozzese Jonathan Rowson, nel gruppo a 6.5 punti si è piazzato il MI maceratese Fabio Bruno, che ha realizzato la seconda norma di grande maestro. Bruno, classe 1960, dopo una lunga assenza dall'agonismo è rientrato in attività dopo i quarant'anni e nel 2004 a Montecatini ha conquistato il titolo italiano assoluto. Nel 2005 ha realizzato la prima norma di GM vincendo il torneo a inviti di Frascati. Al festival Capo d'Orso Bruno ha vinto brillantemente e con il Nero contro i GM Naumkin e Marin, mentre all'ultimo turno ha concesso la patta al GM Korneev, quando la partita si avviava verso un finale con un pedone di vantaggio, assicurandosi la norma.
Norma solo sfiorata, invece, per il MI bergamasco Sabino Brunello, che all'ultimo turno avrebbe dovuto vincere, anziché pattare, contro il GM tedesco Haslinger. Ottima prova anche per il MF bolognese Michelangelo Scalcione, pure lui nel gruppo dei secondi ex aequo a quota 6.5 su 9. Al via 164 giocatori, tra cui 12 GM e 9 IM, da diversi paesi europei ed extra europei. Ottime, come l'anno scorso, l'organizzazione a cura di Caissa Italia e l'ospitalità, nonché la copertura mediatica. Peccato solo che, per non stressare la struttura rischiando di compromettere le condizioni di gioco, già a marzo gli organizzatori abbiano dovuto chiudere le iscrizioni, che altrimenti avrebbero tranquillamente raggiunto le trecento unità.
Sito ufficiale: http://asd.caissa.it/portomannu
Classifica finale: 1º-2º Rowson 7,5 punti su 9; 2º-10º Korneev, Bruno, Granda Zuniga, Naumkin, Brunello, Aagaard, Djuric, Scalcione, Haslinger 6.5; 11°-21° Marin, De Vreugt, Godena, Hillarp Persson, De Jong Jan, Garcia Palermo, Fierro Baquero, Cocchi, Piscopo, Friedrich, Adrian 6; ecc.


JESOLO: CINQUE TITOLI PER BARLETTA AI GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI
La città di Barletta (Puglia) ha dominato l'edizione 2008 dei Giochi sportivi studenteschi, disputata a Jesolo (Venezia) dal 22 al 25 maggio. Ben 159 le rappresentative in gara e 807 i giocatori impegnati, anche se ciò non è bastato a superare il record stabilito lo scorso anno di 179 e 893 rispettivamente.
Le squadre, com’è consuetudine, sono state distribuite in quattro gruppi, a propria volta divisi in girone maschile e femminile: Superiori juniores (39), Superiori allievi (36), Medie inferiori (45) e Primarie (39). I titoli misti e femminili dei più grandicelli sono stati equamente distribuiti fra Veneto e Puglia: hanno vinto il “Foscarini” di Venezia (maschi) e il “Cafiero” di Barletta (femmine) fra le Superiori juniores, il “Levi” di Montebelluna (maschi) e di nuovo il “Cafiero” di Barletta (femmine) nel gruppo Superiori allievi.
La cittadina pugliese ha poi dominato nelle Media inferiori: qui i titoli sono andati alla "Baldacchini" fra i maschi e alla "De Nittis" fra le femmine: da rilevare che, per le ragazzine della scuola pugliese, è il sesto titolo italiano consecutivo. Nelle scuole Primarie, infine, si sono imposti il 3° Circolo didattico "Fraggiani", sempre di Barletta, fra i maschi, e il 138° Circolo didattico "Basile" di Roma fra le femmine. Davvero un trionfo, dunque, per le scuole della cittadina pugliese, che si sono aggiudicate cinque degli otto titoli in palio.
Quanto alle prove individuali, diciassette giocatori complessivamente hanno concluso con 7 punti su 7: Giacomo Paolinelli (Vallisneri - Jun mas); Giacomo Guidi (Leopardi-Majorana - Jun mas); Danyyl Dvirnyy (Einaudi - Jun mas); Edoardo Sanguinetti (Torelli - Jun mas); Stefano You (Benedetti - Jun mas); Luigi Caglio (Mossa - Jun mas); Giada Di Marcoberardino (Penne - Jun fem); Angela Sardella (Cafiero - Jun fem); Federico Evangelista (Penne - All mas); Elena Crescente (Cafiero - All fem); Rosamaria Casolino (Cafiero - All fem); Davy Marguerettaz (Grand Combin - Medie mas); Isabella Fumarulo (De Nittis - Medie fem); Irene Cristallo (De Nittis - Medie fem); Arianna Russo (Spinoso - Medie fem); Oscar Abbatantuono (Fraggianni - Prim mas); Alessio Zheng (Gambaro - Prim mas).
Risultati completi: www.ravascacchi.com/festivalindex_gss2008-nazionale.html
Classifiche finali
Juniores Maschile: 1° LG “Foscarini” Venezia Veneto 12 (18.5); 2° LS “Cafiero” Barletta Puglia 11 (18); 3° LS “Vallisneri” Lucca Toscana 10 (17.5)
Juniores Femminile: 1° LS “Cafiero” Barletta Puglia 13 (20.5); 2° ITCT “Pugliatti” Taormina (ME) Sicilia 10 (16.5); 3° LS “Luca da Penne” Penne (PE) Abruzzo 9 (16.5)
Allievi Maschile: 1° IIS “Primo Levi” Montebelluna Veneto 13 (20.5); 2° LS “L. Mascheroni” Bergamo Lombardia 12 (21); 3° LS “Cannizzaro” Roma Lazio 10 (18.5)
Allievi Femminile: 1° LS “Cafiero” Barletta Puglia 14 (22); 2° LS “Benedetti” Venezia Veneto 10 (19); 3° LS “France Preseren” Trieste Friuli Ven Giu 9 (17.5)
Medie Maschile: 1° SMS “Baldacchini” Barletta Puglia 12 (20.5); 2° SMS di Montebelluna Montebelluna Veneto 12 (19.5); 3° SMS “Manzoni” Barletta Puglia 11 (18.5)
Medie Femminile: 1° SMS “De Nittis” Barletta Puglia 13 (21.5); 2° IC “Puxeddu” Villasor (CA) Sardegna 9 (18.5); 3° SMS “Pascoli-Galilei” Chioggia (VE) Veneto 9 (18)
Elementari Maschile: 1° Terzo Circolo Didattico “Fraggiani” Barletta Puglia 14 (22); 2° SE “Sibilla Aleramo” Torino Piemonte 11 (18.5); 3° SE “Mascarucci” Pesaro Marche 10 (16)
Elementari Femminile: 1° 138° Circolo Didattico “Basile” Roma Lazio 13 (22); 2° IC “Tadini” Cameri (NO) Piemonte 11 (18.5); 3° 3° Circolo Didattico “Fraggiani” Barletta Puglia 9 (19)


TULSA: YURI SHULMAN DOMINA IL CAMPIONATO STATUNITENSE 2008
Il GM Yuri Shulman si è aggiudicato l’edizione 2008 del campionato Usa, intitolata al suo organizzatore e sponsor “Frank K. Berry” e disputata a Tulsa (Oklahoma) dal 13 al 21 maggio. Shulman ha esordito con un pareggio, ma ha poi vinto cinque delle successive sei partite e a due turni dal termine era solitario in vetta alla classifica a quota 6 su 7, con una lunghezza di vantaggio sui più diretti inseguitori; gli ultimi due incontri li ha quindi pareggiati chiudendo al primo posto imbattuto con 7 punti su 9. Secondo solitario a 6.5, come la scorsa edizione, si è piazzato il GM Alexander Onischuk, attardato da una patta di troppo rispetto al vincitore, mentre terzo a 6 ha concluso il GM Sergey Kudrin; quarti a 5.5, in ordine di spareggio tecnico, si sono classificati il MI Joshua Friedel, il GM Varuzhan Akobian e il GM Eugene Perelshteyn. Decisamente sottotono la prova del campione 2007, il GM Alexander Shabalov, infine solo 13° su 24 partecipanti nel gruppo a 4.5.
Quanto al torneo femminile, a conquistare il titolo è stata la MI Anna Zatonskih, che ha sconfitto 3-2 la favorita MI Irina Krush in uno spareggio rapid, dopo che entrambe avevano totalizzato 7.5 punti su 9.
Sito ufficiale: http://monroi.com/the-2008-fkb-us-chess-championship-home.html.
Classifica finale: 1° Shulman 7 punti su 9; 2° Onischuk 6.5; 3° Kudrin 6; 4°-6° Friedel, Akobian, Perelshteyn 5.5; 7°-10° Becerra, Al. Ivanov, Finegold, Gulko 5; ecc.


BAKU (AZERBAGIAN): IL RUSSO NAJER PRIMO NELLA "PRESIDENT'S CUP"
Trionfo del GM russo Evgeniy Najer nella terza edizione della "President's Cup", disputata a Baku (Azerbagian) dal 12 al 20 maggio e dedicata alla memoria di Haydar Aliyev. Najer ha concluso solitario e imbattuto con 7.5 punti su 9, staccando di mezza lunghezza un gruppo di otto giocatori, tutti grandi maestri: gli azerbagiani Farid Abbasov e Gadir Guseinov, il connazionale Alexander Lastin, lo svizzero Vadim Milov, il bielorusso Aleksej Aleksandrov, i georgiani Tamaz Gelashvili e Baadur Jobava e l'inglese Nigel Short. A quota 6.5, fra gli altri, hanno concluso il bosniaco Ivan Sokolov (co-favorito della vigilia insieme a Milov), il tedesco Daniel Fridman e l'olandese Jan Timman, mentre non è andato oltre i 6 punti l'olandese Loek Van Wely, numero tre di tabellone. Alla competizione hanno preso parte in totale 180 giocatori, fra i quali trentaquattro GM e dodici MI.
Sito ufficiale: www.chessclub.az/kubok3/regulations.htm
Classifica finale: 1° Najer 7.5 punti su 9; 2°-9° Abbasov, Guseinov, Lastin, Milov, Aleksandrov, Gelashvili, Jobava, Short 7; 10°-17° Dzhumaev, Fridman, I. Sokolov, Naiditsch, Timman, Kazhgaleyev, Stefanova, Agaragimov 6.5; ecc.


MUMBAI (INDIA): IL POLACCO KRASENKOW LA SPUNTA PER SPAREGGIO TECNICO
Il GM polacco Mihal Krasenkow si è aggiudicato l'edizione 2008 della Mayors Cup, disputata a Mumbai (India) dall'11 al 19 maggio. Krasenkow ha totalizzato 9 punti su 11, superando per spareggio tecnico, malgrado una sconfitta nell'undicesimo e conclusivo turno, un gruppo di altri cinque grandi maestri: gli indiani Humpy Koneru e Abhijit Kunte, il bengalese Ziaur Rahman e gli uzbechi Anton Filippov (unico ad aver superato il vincitore) e Saidali Iuldachev. Settimi a quota 8.5 si sono piazzati il GM bengalese Al-Rakib Abdulla, il GM polacco Bartlomiej Macieja e l'indiano Somak Palit. Alla manifestazione hanno preso parte circa 440 giocatori.
Sito ufficiale: www.venuschessacademy.org/.
Classifica finale: 1°-6° Krasenkow, Koneru, Rahman, Kunte, Filippov, Iuldachev 9 punti su 11; 7°-9° Abdulla, Macieja, Palit 8.5; ecc.


SALOU (SPAGNA): L'AZERBAGIANO MIRZOEV SU TUTTI NELL'OPEN
Successo del GM azerbagiano Azer Mirzoev nella decima edizione dell'open internazionale di Salou (Spagna), disputata dall'8 al 16 maggio. Mirzoev ha concluso solitario e imbattuto con 7 punti su 9, superando di mezza lunghezza il GM armeno Karen Movsziszian, il GM ucraino Sergei Krivoshey e il GM svedese Lars Karlsson. Decisivo è stato il settimo turno, in cui Mirzoev ha sconfitto il favorito GM russo Vladimir Burmakin, infine sesto nel gruppo a 6, chiudendo poi la sua prova con due comode patte. Alla competizione hanno preso parte una cinquantina di giocatori, fra i quali nove GM e sei MI.
Sito ufficiale: www.chessinsalou.com.
Classifica finale: 1° Mirzoev 7 punti su 9; 2°-4° Movsziszian, Krivoshey, Karlsson 6.5; 5°-10° Kovalyov, Burmakin, Leon Hoyos, Lafuente, Mi. Ivanov, Cruz 6; ecc.
 

 



Autorizzazione del tribunale di Brescia n. 3/2000 del 01/02/2000
Copyright 2000-2008 Messaggerie Scacchistiche, tutti i diritti riservati